
EGOUNDESIGN debutta a Maison&Objet Parigi
Share
Uno stand per attraversare collezioni, materiali e idee che hanno segnato il nostro percorso. Dal 2021 alle novità del 2025.
Bologna, 28 agosto 2025 — Per la prima volta, EGOUNDESIGN parteciperà con uno stand fisico indipendente alla prossima edizione di Maison&Objet, in programma dal 4 all’8 settembre 2025 a Parigi. Un debutto che non rappresenta solo una tappa commerciale, ma un’occasione per ripercorrere la storia e l’identità del brand EGOUNDESIGN attraverso lo spazio.
Lo stand, progettato interamente dal team, è concepito come uno scenario narrativo dove ogni collezione trova il suo posto, il suo tempo e la sua identità. CENTO3, Trasparenza, TRILObyME, Voronoi – presentato nelle versioni in ottone 3D vincitrice del SaloneSatellite Award 2024 e in resina bio-based – dialogheranno con le due novità che segnano il presente e il nuovo corso dello studio:
BILLA, la luce portatile magnetica finanziata attraverso un partecipato crowdfunding Kickstarter nell’ottobre 2024 e oggi finalmente in produzione,
ILY, la versione pop e inclusiva del multifunzione CENTO3 disegnato da Achille Castiglioni. Attraverso 3 nuovi colori (corallo, menta, zafferano) e mantenendo l’essenza del progetto originale, ILY offre un oggetto di design giovane, fresco e perfetto per un utilizzo quotidiano.
Ogni oggetto sarà esposto non come semplice prodotto, ma come episodio di un percorso fatto di visione, materia, sperimentazione e cura.
La partecipazione a Maison&Objet rappresenta infatti un passo simbolico e concreto nella traiettoria di crescita di EGOUNDESIGN. Dopo il debutto con uno stand autoprodotto a HOMI Milano 2023, lo studio è stato selezionato da Marva Griffin al SaloneSatellite 2024, dove ha ottenuto il premio del SaloneSatellite Award con il progetto Voronoi.
Maison&Objet 2025 sarà il punto di svolta: la prima presenza fisica indipendente all’estero pensata come un vero manifesto tridimensionale della visione dello studio.
“Maison&Objet rappresenta per noi il momento di guardare indietro per guardare avanti. Il momento di fermarsi, mettere a sistema tutto ciò che in questi cinque anni abbiamo fatto e ripartire con la stessa carica e una nuova giusta consapevolezza. Non portiamo solo oggetti: portiamo la nostra idea di design come gesto accessibile, curioso e interessante per la quotidianità di tutti.”
— EGOUNDESIGN Team // Tiffany, Edoardo, Federico, Luca